Che si parli di macchie della pelle o di tatuaggi non più desiderabili, il trattamento con laser Q-switched - che utilizza il principio della fototermolisi selettiva - è sicuramente la soluzione che garantisce i migliori risultati. In entrambi i casi ci riferiamo a pigmentazioni cutanee benigne che però impattano esteticamente in modo pesante sul nostro aspetto.
Vediamo insieme quali sono i trattamenti svolti dai fisioterapisti nel settore dell'estetica, del rassodamento dei tessuti e nella cura degli inestetismi.
Il piede diabetico è una complicanza del diabete mellito (sia di tipo 1 che di tipo 2) che insorge dopo 20/30 anni di iperglicemia non gestita adeguatamente.
L'aspettativa di vita guadagna ogni giorno terreno, soprattuttto in Italia, e l’attenzione a disturbi che prima venivano poco considerati o mal diagnosticati è aumentata grazie ai progressi della scienza e della medicina.
La Psicogeriatria è quella branca delle Neuroscienze che si occupa dei disturbi mentali degli anziani, dalla depressione, all’ansia, fino ai disturbi della memoria e alle demenze.
Il podologo (o podoiatra) è un professionista sanitario che si occupa di riabilitazione del piede e la sua figura è riconosciuta dal Ministero della sanità in base al regolamento di cui al D.M. 666/1994 e seguenti.
Nelle sue competenze rientrano in particolare i trattamenti delle patologie della pelle e delle unghie tra le quali le più diffuse sono:
Lo shiatsu è un ‘antica tecnica manuale di origine giapponese basata sulla digitopressione. La tecnica viene eseguita con i polpastrelli delle dita ed i palmi della mano allo scopo di stimolare determinati punti specifici del corpo generando un’azione multifattoriale su di esso. Se si considera l’aspetto emotivo e fisiologico della persona, strettamente interconnessi tra loro, lo shiatsu ha la funzione di riportare il corpo in una condizione di omeostasi ovvero di equilibrio dando un profondo senso di benessere ed armonia. Le digitopressioni sono stimolazioni effettuate sul corpo che innescano, per quanto possibile, un meccanismo di “autoguarigione” in relazione al tipo di trauma generato.
Il metodo TCM-CAO (Traditional Chinese Medicine Combined Approach to Obesity) è una efficace alternativa alle metodiche tradizionali allopatiche alle quali siamo abituati. Vediamo di cosa si tratta.